L'impianto si estende su una superfice di circa 10 ettari
tra pesca sportiva ed allevamento ittico.
Il nostro orgoglio e' la capacita' di far pescare le trote tutto l'anno,
anche nei torridi mesi estivi,sul lago da 8000 metri quadrati.
Il resto dei bacini sono adibiti ad allevamento di carpe ,
carpe amur (da noi riprodotte)pescegatto americano,
e varie tipologie di ornamentali quali carpe koi,
pesci rossi, shubunkin e oranda.
Il fiore all'occhiello della nostra struttura e' l'impianto di avannotteria grazie al quale siamo in grado di riprodurre praticamente qualsiasi varieta' di pesce d'acqua dolce.
Quì effettuiamo la riproduzione artificiale di carpe,amur,carpe koi,oranda,clarias (pescegatto africano) e siamo tra i pochissimi in Italia (per alcune varietà in Europa) ad essere in grado di farlo.
Questo grazie alla passione di tre generazioni e alla perseveranza "contadina" che ci contraddistingue.
Abbiamo collaborazioni con biologi in tutta Europa per essere tecnicamente preparati su una materia così particolare.
Dopo la fecondazione e l'eventuale disagglutinamento.JPG?699)
l'uovo embrionato viene incubato in vasi di Zugg,
dove resta immerso in acqua corrente e a temperatura controllata fino alla schiusa.La larva impiega anche qualche giorno prima di iniziare ad alimentarsi,fino al completo riassorbimento del sacco vitellino.Quasi tutti gli avannotti vengono svezzati con artemia salina viva anche per 10 - 15 giorni , per poi passare ad alimenti sfarinati di più semplice somministrazione.
Quando l'avannotto ha raggiunto una taglia di 2-3 cm viene trasferito nei bacini di ingrasso in terra molto più capienti dove sviluppa naturalmente in maniera maggiore.
L'avannotteria lavora tutto l'anno,essendo a temperatura controllata ci consente di condizionare termicamente i riproduttori e anticipare il periodo riproduttivo.Possiamo così riprodurre
i ciprinidi a Febbraio - Marzo ed avere l'avannotteria libera l'estate per i pesci tropicali (clarias)